Blefaroplastica
La blefaroplastica è l’intervento di correzione estetica delle palpebre.
Può interessare sia le palpebre superiori che inferiori.
La procedura, per le superiori, consiste nell’asportazione, secondo un preciso schema, della cute in eccesso e, quando presente, di una piccola porzione di grasso, che, nella palpebra superiore si evidenzia nella sua parte interna, verso il naso.
Per trattare la palpebra inferiore si pratica un’incisione per tutta la sua lunghezza a 2 mm. circa dal margine ciliare.
L’incisione, che comprende anche il muscolo orbicolare, consente di evidenziare l’eccedenza di tessuto grasso, responsabile delle cosiddette “borse”, di apprezzarne la quantità, e la sua asportazione.
Segue una sutura che viene rimossa nel giro di 5-6 giorni.
Possono residuare, per qualche giorno, ecchimosi (lividi) di entità variabile da persona a persona.
Gli esiti cicatriziali sono, in genere, esteticamente molto accettabili e, nel giro di qualche mese, praticamente inapparenti.
- Torna alle schede interventi-