Missioni Umanitarie
Il dott. Cubicciotti è, da quattro anni, unico italiano membro dell’Associazione di volontariato americana Alliance for Smiles, con la quale, periodicamente, effettua missioni nei paesi in via di sviluppo.
La finalità di AfS è quello di trattare chirurgicamente bambini, e non solo, affetti da labiopalatoschisi.
E’, questa, una malformazione estremamente invalidante che colpisce un neonato ogni seicento nati vivi.
Essa consiste nella imperfetta formazione, con vari gradi di gravità (monolaterale, bilaterale, incompleta, completa) del labbro superiore, del palato o di entrambi.
Il difetto non ha solo implicazioni di tipo estetico, ma nei casi più impegnativi di labioschisi e nelle palatoschisi, anche di tipo funzionale, rendendo difficile, soprattutto nei primi giorni di vita, l’alimentazione.
Il trattamento delle malformazioni congenite di pertinenza della Chirurgia Plastica è, da sempre, uno dei campi di interesse del dott. Cubicciotti, che ha frequentato la Scuola che all’epoca, alla fine degli anni settanta, era la più prestigiosa del settore, quella diretta Prof. Ralph D. Millard, autore, tra l’altro della tecnica di labioplastica ancora oggi più diffusa nel mondo; è stato, poi responsabile del Modulo di “Chirurgia delle malformazioni congenite”, della Divisione di Chirurgia Plastica del’Ospedale Cardarelli, quando ne ha assunto la Direzione.
Queste competenze hanno certamente giocato un ruolo determinante nella cooptazione del dott. Cubicciotti da parte di Alliance for Smiles, che lo vede tra i suoi più fedeli ed appassionati sostenitori.
L’Associazione è stata fondata nel 2004 da cinque soci del Rotary Club di San Francisco.
Inizialmene attiva solo in Cina, ha poi allargato il suo raggio d’azione, effettando missioni in Bangladesh, Ghana, Nigeria, Filippine, Camerun, Zimbabwe.
Ha finora effettuato 32 missioni che, alla fine del 2011 saranno 38.
Ha aperto tre centri permanenti di insegnamento (Wenzou, Jujang ed Harbin), nei quali si somministrano corsi avanzati al personale medico ed infermieristico locale.
Ogni missione è composta da Chirurghi Plastici, Anestesisti, Pediatri, Dentisti, Igienisti dentali ed Infermieri, supportati da volontari non medici che si occupano di tutte le esigenze non mediche della missione (fotografi, amministrativi, ecc.)
Il dott. Cubicciotti è stato reclutato per quattro missioni: 2008, Yichang (Hubei); 2009, Wenzou (Zejiang), poi cancellata a causa dell’influenza suina; 2010, Guang Yuan (Sichuan); 2011,Lang Fang (Hebei).
Nel corso di tali missioni ha operato 126 pazienti per complessive 151 procedure.