Ginecomastia

 

La ginecomastia è la condizione nella quale, nel maschio, le mammelle hanno il volume di quelle femminili. 
Ginecomastie di grado lieve possono essere considerate normali nell’adolescenza; esse regrediscono, generalmente, intorno ai venti anni.
Possono anche essere espressione di patologie.
La ginecomastia può essere determinata da aumento del tessuto grasso e/o della ghiandola mammaria.
Nei casi in cui vi è solo eccesso di tessuto grasso l’intervento più indicato è la liposuzione; quando è presente aumento della ghiandola mammaria, può essere necessaria la sua parziale asportazione chirurgica.
Una fasciatura compressiva elastica è d’obbligo nell’immediato postoperatorio per i primi quattro-cinque giorni, seguita da un corpetto per il successivo mese.
Riposo assoluto per almeno due settimane, se si hanno occupazioni fisicamente impegnative, e relativo, se si fa un lavoro di scrivania. 

- Torna alle schede interventi-

 

  • Interventi Uomo
  • Interventi Donna
  • Dove Siamo