Rinoplastica
E’ l’intervento più conosciuto e caratterizzante di tutta la Chirurgia Plastica, ed anche uno dei primi ad essere, nelle sue varie forme e motivazioni, effettuato.
La collocazione della struttura che tratta, al centro della faccia, lo pone immediatamente al centro dell’attenzione e del giudizio.
Se ha costituito favorevole spinta alla diffusione della Specialità, è stato anche, e talvolta ancora è, causa di malintesi e false convinzioni.
“Perché la mia amica non ha cicatrici, dopo essere stata operata al naso ed io, al seno, devo averle?”, è una delle domande ricorrenti.
Ed allora: l’intervento non lascia cicatrici evidenti per la semplice ragione che le incisioni vengono praticate all’interno del naso.
Esso consiste nell’asportazione della “gobba”, quando c’è; nella ricostituzione del “tetto”, mediante frattura delle ossa nasali, cosiddette proprie, nella riduzione del setto cartilagineo e nel modellamento delle cartilagini della punta.
All’intervento di rinoplastica può essere associata, quando necessario, la settoplastica e/o la rimozione dei turbinati.
L’intervento dura circa da 45 a 90 minuti e l’anestesia è generale.
E’ necessario portare un gessetto per circa dieci giorni ed un tampone che si rimuove nel giro 48 ore.
- Torna alle schede interventi-