Sindattilia

 

La sindattilia è una malformazione congenita caratterizzata dalla fusione di due o più dita delle mani e/o dei piedi. Può essere monolaterale o bilaterale.
La fusione può interessare le dita per tutta la loro lunghezza o solo parzialmente e coinvolgere solo la cute od anche le ossa.
La forma più frequente è anche la meno grave ed interessa il terzo ed il quarto dito delle mani.
L’intervento chirurgico si effettua, in genere, intorno ai quattro anni e, se bilaterale, si tratta una mano per volta.
Il risultato è molto soddisfacente sia sul piano estetico che funzionale. 

- Torna alle schede interventi-

 

  • Interventi Uomo
  • Interventi Donna
  • Dove Siamo