Trapianto di capelli
Questo è un intervento richiesto prevalentemente dagli uomini, essendo, essi, più frequentemente affetti da calvizie.
Capita, però, che anche le donne ne sentano la necessità, se non altro per infoltire capigliature rade per cause patologiche o come conseguenza di pettinature e trattamenti cosmetici nocivi.
L’intervento, che può essere fatto in anestesia locale, generale o mista, consiste nel prelevare, in regione occipitale, cioè posteriormente, una striscia di cuoio capelluto.
Da questa si ricavano tanti minuscoli “cilindri” contenenti da uno a tre bulbi, dai quali, una volta innestati nella zona da trattare, origineranno i nuovi capelli.
A seconda dell’entità della zona da trattare, è possibile che una sola seduta non sia sufficiente a raggiungere il risultato desiderato.
- Torna alle schede interventi-